TBS CROSSFIRE MICRO TX V2
UNA NUOVA ERA DI CONNETTIVITÀ
Il TBS CROSSFIRE è un collegamento R/C a lungo raggio basato sulla più recente tecnologia RF, in grado di auto-riparare le comunicazioni bidirezionali e di avere una portata al di là di ogni comprensione. Con una sensibilità di -130dB, una divergenza laterale RF completa, ricevitori di piccole dimensioni per i quad FPV, il TBS CROSSFIRE contiene la tecnologia più recente per fornire un collegamento di controllo a lungo raggio di qualità superiore.
Tuttavia, i collegamenti di controllo remoto hanno molto di più della portata. Latenza, telemetria, robustezza contro le interferenze, facilità d’uso e finitura complessiva sono troppo spesso sacrificate per l’ultimo posto. Il Crossfire è dotato di un’ampia gamma che sfrutta per ulteriori funzionalità e affidabilità. Un futuro brillante per l’FPV è ancora da venire 🙂
RIDOTTO ALLA SEMPLICITÀ
Il Crossfire Micro TX prende in prestito la tecnologia di base del suo fratello maggiore, ma è un trasmettitore a modulo JR semplificato con le caratteristiche più ricercate, a un prezzo incredibile! Per chi vuole fare voli estremi a lungo raggio, oltre i 15-20 km, il Crossfire TX è ancora la scelta giusta. Per chi vuole penetrare negli edifici, pilotare mini quad o semplicemente esplorare l’ambiente circostante da qualche chilometro di distanza, il Micro TX è il compagno perfetto. Continuerà a correre fino a 40 km, proprio come il suo fratello maggiore. Ma costa meno della metà.
FUNZIONA E BASTA
Oltre alla gamma impareggiabile, ciò di cui siamo più orgogliosi alla TBS CROSSFIRE è che funziona e basta. In passato, la nostra domanda era sempre “può il nostro collegamento R/C tenere il passo? Con TBS CROSSFIRE la tranquillità è assicurata. Ma non credeteci sulla parola. Tutti i principali organizzatori di gare di droni richiedono ai piloti di pilotare il TBS Crossfire. Tutti i migliori piloti di droni volano con il TBS Crossfire. Le missioni a lungo raggio più lontane vengono effettuate con il TBS Crossfire. Ora è diventato accessibile alle masse come collegamento radio per uso generale!
TELEMETRIA / CRSF
Come un moderno collegamento R/C, è dotato di telemetria integrata. La comunicazione bidirezionale apre nuove possibilità. Dallo streaming di MAVLink sul dispositivo smart (non compatibile con lo streaming Mavlink per Crossfire Micro TX), all’aggiornamento del firmware, alla configurazione del canale del trasmettitore video o alla regolazione dei parametri di controllo del volo come i PID. La larghezza di banda adattiva controlla la velocità di trasmissione o ottimizza la portata massima. Il CRSF è un protocollo di comunicazione proprietario TBS tra Crossfire, R/C e Flight Control. Offre una latenza bassissima con un’incredibile larghezza di banda (3 volte più veloce, 6 volte più dati di qualsiasi altro protocollo analogo!). Con un’integrazione così stretta, il TBS Crossfire è la scelta logica per chi vola su piattaforme Betaflight, KiSS o ArduPilot / Pixhawk.
DOWNLOADS
- Manuale TBS Crossfire
- Manuale TBS Crossfire (tedesco)
- Guida rapida di TBS Crossfire Micro TX
- TBS Agent X (per gli aggiornamenti software)
- Gli ultimi script OpenTX LUA per Crossfire
CARATTERISTICHE:
- Sistema di controllo remoto robusto, adattabile e a lungo raggio per il vostro aereo
- Immune ai rumori di bordo.
- Collegamento di comunicazione bidirezionale con linee di vita e telemetria in tempo reale
- Auto-riparazione e salto di frequenza (DSSS, FHSS)
- Controllo adattativo della larghezza di banda e ottimizzazione della portata
- Connessione e configurazione semplicissime attraverso il display integrato del vostro R/C
- Controllo a bassa latenza, frequenza di aggiornamento di 150 Hz (3 volte più veloce dei tipici collegamenti RC) per una sensazione di immersione senza soluzione di continuità
- Due modelli di ricevitore: Rx diversity a 8 porte, mini-ricevitore a 4 porte (4 g di peso!)
- Uscita a 8 o 12 canali tramite SBUS / PPM / CRSF su entrambi i ricevitori
- Possibilità di volare con più amici contemporaneamente (10 o più)
- Potenza RF selezionabile da 25 mW a 250 mW (si applicano restrizioni locali)
- Il LED del trasmettitore indica lo stato del collegamento
- Micro-ricevitore per droni di piccole dimensioni. Più piccolo di quanto si pensi!
- Aggiornamenti software tramite RF Link
SPECIFICHE TECNICHE:
- Bande di frequenza: 868 MHz (UE, Russia) / 915 MHz (USA, Asia, Australia)
- Tensione di ingresso: 3,5 – 13V
- Connettore: USB-C
- Consumo di energia: 1,1W (@ 10mW) – 2W (@ 100mW)
- Dimensioni: 65 x 48 x 22 mm (dimensioni del modulo JR)
- Peso: 48 g
IL PACCHETTO COMPRENDE
- Microtrasmettitore TBS Crossfire (modulo JR)
- Antenna TBS Crossfire Stock Tx V2
- TARANIS QX7 MOD
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.